28/08/2025
  • 42
  • 0
by Redazione

Consigli per pugile principiante

Un pugile principiante deve tenere conto di alcune questioni riguardanti l’allenamento, le tecniche e la protezione. È uno sport molto completo che vale la pena praticare, ma bisogna seguire questi consigli. Il pugilato, o boxe, è uno degli sport più completi, dal momento che funziona sia per il cardio che per il bodybuilding, ma anche per la difesa personale. Nel seguente articolo, vi daremo 7 consigli per un pugile principiante.

Consigli per pugile principiante

La boxe è uno sport emozionante. Anche se non vi piace molto l’idea di ricevere dei colpi, potete allenarvi comunque con questa disciplina molto completa per avere più resistenza, perdere peso o definire i muscoli.Molte persone scelgono il pugilato ricreativo, un modo divertente di esercitarsi senza la necessità di entrare sul ring. In ogni caso, questi 7 consigli per un pugile principiante possono esservi d’aiuto:

1. Mantenere la calma

Non importa quale sia il vostro obiettivo (esercitarsi o gareggiare): dovete andare lentamente. Molte volte, un pugile principiante vuole indossare i guanti e salire sul ring dal primo giorno.Tuttavia, dovete tenere presente che si tratta di una disciplina con una certa tecnica, non si tratta di colpire a caso. Prestate attenzione alle istruzioni del  dell’allenatore e cercate di essere pazienti.

2. Bere molta acqua

Le sessioni di boxe sono molto intense e, spesso, durano più di un’ora. Pertanto, è essenziale rimanere idratati. È stato calcolato un litro ogni 60 minuti di allenamento come consumo consigliato. Focalizzare lo sguardo

Un altro dei consigli per un pugile principiante è legato all’obiettivo. Al di là della forza che ha il colpo, la prima cosa che dovreste fare è colpire nella direzione giusta, che sia davanti allo specchio, al sacco o ad un avversario sul ring.Focalizzare lo sguardo sul punto in cui si desidera aumenta l’impatto del pugno. Quindi, quando lanciate il colpo, sarà più facile per voi colpire. Nel momento in cui starete interagendo con un altro pugile, tenere gli occhi sul suo viso vi aiuterà a difendervi meglio dai suoi colpi.

4. Imparare a respirare

La respirazione è la base di ogni esercizio eseguito correttamente. Nel caso del pugilato, l’aria deve entrare nei polmoni prima di colpire e fuoriuscire quando il pugno colpisce. In questo modo, non vi stancherete così velocemente.Potete usare diverse tecniche o movimenti per ridurre il battito cardiaco e, con esso, i respiri. Naturalmente, questa è un’abilità che viene utilizzata anche durante gli altri tipi di allenamento.

5. Usare tutto il corpo per colpire

Sebbene a colpire sia solo il pugno, l’impulso viene dal resto del corpo. Un pugile principiante, probabilmente ha i piedi lenti, ma non vi preoccupate: potete approfittare di questa lentezza per “accumulare” forza e colpire con più potenza.È essenziale, ad esempio, quando si esegue un gancio o un jab, girare le spalle in avanti. Questo vi darà più slancio e colpirete più forte. Anche i fianchi si muovono e le gambe non rimangono mai ferme. È una delle regole base del pugilato: usare tutto il tuo corpo per colpire con i pugni!

6. Non abbassare mai la guardia

Mentre alcuni pugili di oggi  sono caratterizzati dal tenere le braccia abbassate durante i combattimenti, un consiglio saggio per un pugile principiante è quello di tenere sempre la guardia ‘su’. Ciò significa che le mani chiuse coprono il viso e, allo stesso tempo, vi permettono di vedere l’avversario.Quando state colpendo, l’altra mano continua a rimanere in quella posizione, per coprire un possibile contrattacco da parte dell’avversario.7. Utilizzare le protezioni

Non solo avete bisogno del paradenti, alla base nella pratica della boxe, ma anche una protezione per la testa e una per l’inguine sono importanti. Sebbene i colpi bassi non siano consentiti, all’inizio potreste ricevere un certo impatto in quell’area sensibile. Rispetto al caschetto protettivo, vi farà sentire più sicuro durante le prime volte che salirete sul ring. Non sentitevi ridicoli indossandolo: è ciò di cui avete bisogno per impedire ai colpi di buttarvi giù.

Se siete dei pugili principianti, questi consigli vi saranno molto utili. Non esitate a consultare il vostro coach e fargli tutte le domande che volete. E, naturalmente, lavorate molto sulla tecnica e sulla respirazione prima di chiedere di entrare in un ring. Riassumendo, il materiale che vi serve per incominciare un corso di pugilato è: Un paradenti, un bendaggio 3,5 metri,un paio di guanti da sacco, un paio di guanti da 10 o 12 oz ( chiedete al tecnico) per lo sparring, un caschetto protettivo. Di seguito alcuni link di prodotti studiati per principianti: GUANTO SACCO ITALY – Omega Sport, GUANTO SACCO CONTACT – Omega Sport, GUANTONE SAP REX IN VINILE 10 OZ – Omega Sport, BENDAGGIO LEONE – Omega Sport, CASCHETTO DA BOXE – Omega Sport, CASCO TRAINING – Omega Sport

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *