- 31
- 0
Nasceva esattamente 18 anni fa a Giaveno la scuola di pugilato olimpico PROMOBOXE dall’idea del suo fondatore, il maestro STEFANO CAPPADONNA.
« Dopo aver passato 15 anni in palestra ed aver conseguito il diploma da tecnico, decido di provare ad aprire un corso a Giaveno, più che altro per capire se questo poteva attecchire sul territorio. Prima sede la palestra della scuola elementare Crolle. Mi ricordo l’inaugurazione con l’allora sindaco Carlo Giacone che ci augurava il meglio. E nonostante gli orari quasi proibitivi, perché la palestra era gia’ piena di attività ed avevamo dovuto accontentarci degli orari rimasti, ottenemmo subito un buon riscontro di iscritti. Il boom arrivò subito dopo aver organizzato la nostra prima manifestazione con 12 match all’interno del nuovo palazzetto di Giaveno inaugurato da poco. Fu un grande successo sia di pubblico che promozionale e la novità di una palestra di boxe in paese attirò molti ragazzi. Intanto ci eravamo trasferiti all’interno del palazzetto, con orari più decenti ed un buon seguito di allievi.
Sul ring i risultati tardarono un po’ ad arrivare, complice anche la mia poca esperienza all’epoca nell’ insegnamento ( non esiste il manuale dell’istruttore di boxe, esiste solo l’esperienza sul campo). Cominciammo a vincere qualche torneo dopo 2 anni dalla fondazione ma da allora non smettiamo piu’ di crescere. Un altro momento cruciale per noi fu l’entrata nello staff di GIORGIO TERRANOVA, laureato in scienze motorie.
Giunto dal Lazio, il tecnico diventò da subito una spalla indispensabile per la crescita del team ed aggiunse tanto valore sia in termini tecnici che umani.
Da quel momento la scuola decollò letteralmente grazie ad una programmazione certosina del lavoro sul campo unita ad una costante revisione autocritica del nostro operato e ad una lucida analisi degli obiettivi da raggiungere di stagione in stagione. Da 11 anni portiamo con successo la boxe anche nelle scuole sfatando miti e leggende metropolitane su questo sport.
I risultati parlano chiaro: abbiamo scalato il ranking nazionale partendo dall’ultima posizione. Siamo la 1° scuola in Piemonte per l’attività giovanile (5-12 anni) e la 5° in Italia su oltre 1100 palestre affiliate alla FPI. Per l’attività generale siamo in 39° posizione a livello nazionale.
Abbiamo oggi 3 sedi, oltre alla storica di Giaveno, che nel frattempo abbiamo ingrandito e dotato di ring regolamentare, un’ altra sede in Pinerolo ed un corso a Piossasco.
Nel 2023 sono stato insignito della PALMA DI BRONZO al merito tecnico dal CONI. Un grandissimo onore oltre che un ambito traguardo sportivo.
Nel corso degli anni abbiamo acquisito tantissima esperienza, organizzato quasi 50 manifestazioni e ci siamo guadagnati il rispetto degli addetti ai lavori grazie al nostro lavoro sempre puntuale e propositivo, nel rispetto di ruoli e regole.
Ma la cosa di cui andiamo più fieri non sono tanto le vittorie sportive, quanto l’aver creato un gruppo di lavoro ed un ambiente sereno e familiare che molti ci invidiano.
Vediamo il senso del nostro operare soprattutto nella soddisfazione dei genitori che ci affidano i loro ragazzi e che con il nostro supporto li vedono crescere e migliorare giorno dopo giorno acquisendo sicurezza, autostima, equilibrio mentale e fisico.
La BOXE è uno sport duro ma leale e trova la sua collocazione nella società moderna grazie alla sua capacità unica e rara di veicolare l’aggressività nella performance sportiva.
Creare campioni è bello ma non è la nostra priorità. Vogliamo che i nostri ragazzi crescano e maturino in un ambiente sano, disciplinato ma allo stesso tempo giocoso e divertente.
Vogliamo che siano orgogliosi di praticare uno sport atavico e nobile come la BOXE.
Vogliamo che respirino ed assorbano il senso profondo del nostro motto:”
CHI NON HA PAURA NON PUO’ AVERE CORAGGIO.